29-03-2011
Ceramica in esterni e qualità ambientale
GranitiFiandre, Ariostea, ACTIVE SURFACES, Facciate Ventilate,

Comunicare è una delle particolarità a cui l'architettura oggi ci ha abituati, si pensi a quanti edifici nascano per raccontare uno stile dell'abitare, un'interazione fra esterno ed interno, una peculiarità aziendale, la forza culturale di un museo, le prestazioni tecniche di un materiale, e cosi proseguendo. La ceramica asseconda un'operazione di questo livello grazie alle sue capacità mimetiche, tecniche e di flessibilità compositiva. Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™ appartiene alla categoria e risponde con dinamicità a ciò che le viene richiesto, mettendo in risalto la volontà percettiva desiderata dal progettista.
Proteggere è la caratteristica che esalta la parte tecnica di un rivestimento per esterni, in quanto mantiene le strutture intatte, conservandole dall'aggressione degli agenti atmosferici, mentre a livello più complesso diventa essa stessa parte di una struttura che mantiene inalterate le pareti esterne grazie alla creazione di un'intercapedine isolante. La ceramica soddisfa questi requisiti sia quando viene applicata direttamente sulla facciata esterna, conservando l'edificio, che quando è installata come parete ventilata, creando un microclima che isola l'edificio dal troppo caldo o dal troppo freddo. Anche in questo caso, a ben vedere, Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™ si presta all'occorrenza, in quanto essendo applicato su prodotti dai diversi formati e cromie agevola la creazione di disegni sulla facciata, mentre quando è impiegato sulle pareti tecniche può coprire i grandi formati per uniformare le facciate ventilate.
Migliorare l'impatto ambientale significa da un lato creare progetti che leggano il territorio e lo integrino attraverso la creatività dei diversi progettisti, dall'altro, utilizzare materiali che non solo mantengano invariate le risorse, ma che siano in grado di migliorare l'ambiente in cui si vive. A questo riguardo Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™ diventa il modulo ceramico che esprime la vera differenza, infatti le sue caratteristiche tecniche ne fanno un prodotto unico, essendo antinquinante, antibatterico e autopulente riduce gli effetti provocati quotidianamente da inquinamento e smog, rispettando l’ecosistema grazie al meccanismo naturale della fotocatalisi.
di Paolo Schianchi
PRODOTTI SEGNALATI
Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™
Ceramica antibatterica e piastrelle antismog per pavimenti e rivestimenti eco-attivi – Active
GranitiFiandre
Piastrelle Antibatteriche e Antismog per Pavimenti Ospedali, Wellness, SPA – Active
Ariostea
Gres porcellanato Active - Clean Air & Antibacterial Ceramic™